Titolare: Zanichelli Editore s.p.a. (Irene Enriques – Direttrice generale – privacy@zanichelli.it)
Responsabile della protezione dei dati: Pier Francesco Bernardi – consigliere di amministrazione privacy.rpd@zanichelli.it
- Informative
- I diritti
- Informative per casi particolari
- Linee di condotta (approfondimento)
- Cookie
- Tabella dei trattamenti e loro base giuridica
- Zanichelli può trattare dati personali non come titolare dei dati ma ad altro titolo?
- Una scuola per usufruire dei servizi digitali Zanichelli deve conferire a Zanichelli l'incarico di responsabile del trattamento?
- Per utilizzare i servizi forniti da Zanichelli in qualità di responsabile del trattamento è necessaria la registrazione a myZanichelli?
- Qual è il fondamento giuridico che autorizza Zanichelli a trattare dati in qualità di responsabile del trattamento?
- Quali sono le linee di condotta di Zanichelli come responsabile del trattamento?
- Qual è la durata del trattamento?
- Quali sono i termini con cui di massima Zanichelli accetta l'incarico di responsabile del trattamento?
- Innanzi tutto impone a chi raccoglie dati personali di presentarsi, dire chiaramente chi è : si deve dire chi è il TITOLARE DEL TRATTAMENTO.
Nel nostro caso Titolare del trattamento non è una persona in carne ed ossa, ma una società: la Zanichelli Editore s.p.a. (società per azioni) Indirizzo di posta elettronica privacy@zanichelli.it
La persona in carne ed ossa che rappresenta la società Zanichelli editore., è oggi la direttrice generale, dott.ssa Irene Enriques privacy@zanichelli.it, - Il regolamento GDPR obbliga, inoltre, a dichiarare lo scopo per cui si raccolgono i dati e a dare altre informazioni utili (cosa che stiamo facendo con queste parole)
La Zanichelli raccoglie dei dati (anche tuoi) per svolgere la sua attività : cercare autori, pubblicare e vendere libri, anche in formato elettronico (non vende i dati personali raccolti ad altri).
La Zanichelli tratta questi dati per dare informazioni utili e offrire dei servizi ai suoi clienti.
In particolare molto spesso chi acquista un libro di carta ha anche la possibilità, utilizzando un codice numerico stampato sulla sua copia del libro, di consultare la versione digitale di quel libro ed altri servizi digitali, collegati a quel libro.
Per ottenere questi servizi digitali deve registrarsi a un sito della Zanichelli, my.zanichelli.it , fornendo nome cognome , indirizzo di posta elettronica e scegliendo una password, - La registrazione di chi ha meno di 14 anni deve essere autorizzata da un genitore (o da qualcuno che svolge, nei suoi confronti, il ruolo del genitore).
- Il regolamento GDPR vieta di raccogliere dati che non servono allo scopo che si è detto di volere raggiungere.
- Stabilisce che vi sono dei dati più importanti, più delicati di altri (ad es. quelli che riguardano la salute, o le opinioni religiose o politiche): questi dati sono più protetti.
- Dice che i dati possono essere raccolti per un certo tempo, non per sempre.
- Stabilisce una regola generale: i dati si raccolgono se è d’accordo la persona i cui dati si raccolgono (o i genitori, se la persona ha meno di 14 anni), cioè se vi é il consenso.
- a non rivelare tuoi dati (che non vuoi far conoscere)
- a non rivelare dati di altri (tanto meno le immagini), se non sono d’accordo.
- a non scrivere delle cose che offendano (facciano dispiacere) ad altri
- Diritto di accesso (Art. 15 GDPR) L’interessato ha diritto di ottenere da Zanichelli la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Se un trattamento di suoi dati c’è, ha diritto di ottenere l’indicazione:
- del tipo di dati trattati;
- dello scopo per cui sono trattati
- della loro origine ;
- a chi saranno comunicati
- della durata del trattamento
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- la conferma dell’esistenza del suo diritto a rettificare, cancellare, limitare il trattamento dei dati
- la conferma del suo diritto a porre reclamo alla Autorità per la protezione dei dati personali
- Ha diritto di chiedere una copia dei suoi dati, sempre che questa richiesta non violi diritti di altri.
- Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR)
L’interessato ha diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione ovvero l’integrazione dei dati. - Diritto all’oblio (Art. 17 GDPR)
- se non servono più allo scopo per cui sono raccolti
- se revoca il consenso
- se esercita il diritto di opposizione (V. lett. g) ,
- se i suoi dati sono trattati illecitamente
- se è un minore di 14 anni ed i suoi dati sono stati raccolti, sia pure con il consenso suo o dei suoi genitori, nell’ambito di servizi digitali.
- Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR)
- Diritto alla portabilità dei dati (Art.19 GDPR)
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni automatizzate (Art. 22 GDPR)
L’interessato ha diritto a che , in ordine a sue domande, richieste, proposte, Zanichelli non prenda decisioni basate unicamente su automatismi od algoritmi. - Un diritto particolare: diritto di opposizione (Art. 21 GDPR)
- Diritto a porre reclamo
il diritto di sapere se Zanichelli tratta tuoi dati, e quali dati tratta.
Un esempio di tutti i giorni: ti chiama qualcuno da un numero che non conosci.
Puoi chiedergli se ti ha chiamato per sbaglio o se ha avuto il numero da qualcuno.
Lo stesso puoi fare se ricevi una lettera o una mail da qualcuno che non conosci: puoi chedergli se e perché ha i tuoi dati. Questo diritto si chiama diritto di accesso.
-
il diritto di fare modificare, correggere e aggiornare i tuoi dati.
Questo diritto si chiama diritto di rettifica.
il diritto di fare cancellare i tuoi dati.
Se i dati sono stati raccolti in internet chi ha meno di 16 anni ha sempre diritto di fare cancellare i suoi dati, senza dover dare delle giustificazioni. Questo diritto si chiama diritto all’oblio.
Titolare e Responsabile per la protezione dei dati
Titolare del trattamento è Zanichelli Editore S.p.a. (di seguito Zanichelli), via Irnerio 34, 40126 Bologna, Tel. 051- 293.111 / 245.024, privacy@zanichelli.it, in persona della Direttrice Generale Irene Enriques.
Responsabile della protezione dei dati: Pier Francesco Bernardi, indirizzo di posta elettronica: privacy.rpd@zanichelli.it, Vedi I diritti
- i dati che rivelano le convinzioni religiose o filosofiche ovvero l’adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso o filosofico sono trattati esclusivamente in caso di fruizione di permessi in occasione di festività religiose o per le modalità di erogazione dei servizi di mensa o, nei casi previsti dalla legge, per l’esercizio dell’obiezione di coscienza;
- vengono trattati dati che rivelano le opinioni politiche o l’appartenenza sindacale, o l’esercizio di funzioni pubbliche e incarichi politici, di attività o di incarichi sindacali esclusivamente ai fini della fruizione di permessi o di periodi di aspettativa riconosciuti dalla legge o, eventualmente, dai contratti collettivi anche aziendali nonché per consentire l’esercizio dei diritti sindacali compreso il trattamento dei dati inerenti alle trattenute per il versamento delle quote di iscrizione ad associazioni od organizzazioni sindacali;
- in caso di partecipazione di dipendenti ad operazioni elettorali in qualità di rappresentanti di lista, in applicazione del principio di necessità, nell’ambito della documentazione da presentare al fine del riconoscimento di benefici di legge, non vengono forniti dati che rivelino le opinioni politiche (quindi, ad esempio, è richiesto il documento che designa il rappresentate di lista essendo allo scopo sufficiente la certificazione del presidente di seggio);
- non vengono trattati dati genetici al fine di stabilire l’idoneità professionale di un dipendente, neppure con il consenso dell’interessato.
- in tutte le comunicazioni all’interessato che contengono categorie particolari di dati si utilizzano forme di comunicazione anche elettroniche individualizzate nei confronti di quest’ultimo o di un suo delegato, anche per il tramite di personale autorizzato. Nel caso in cui si proceda alla trasmissione del documento cartaceo, questo sarà trasmesso, di regola, in plico chiuso, salva la necessità di acquisire, anche mediante la sottoscrizione per ricevuta, la prova della ricezione dell’atto;
- i documenti che contengono categorie particolari di dati, ove debbano essere trasmessi ad altri uffici in ragione delle rispettive competenze, devono contenere esclusivamente le informazioni necessarie allo svolgimento dei compiti dell'ufficio destinatario, senza allegare, ove non strettamente indispensabile, documentazione integrale o riportare stralci all’interno del testo. A tal fine sono selezionate e impiegate modalità di trasmissione della documentazione che ne garantiscano la ricezione e il relativo trattamento da parte dei soli uffici o strutture organizzative competenti e del solo personale autorizzato;
- quando per ragioni di organizzazione del lavoro, e nell’ambito della predisposizione di turni di servizio, si mette a disposizione di soggetti diversi dall’interessato (ad esempio, altri colleghi) dati relativi a presenze ed assenze dal servizio, non saranno esplicitati, nemmeno attraverso acronimi o sigle, le causali dell’assenza dalle quali sia possibile evincere la conoscibilità di particolari categorie di dati personali (es. permessi sindacali o dati sanitari).
- eseguire batterie di esercizi con feedback immediato
- accedere ai contenuti multimediali
- consultare dizionari anche in modalità offline
- Zanichelli può trattare dati personali non come titolare dei dati ma ad altro titolo?
- Una scuola per usufruire dei servizi digitali Zanichelli deve conferire a Zanichelli l'incarico di responsabile del trattamento?
- Per utilizzare i servizi forniti da Zanichelli in qualità di responsabile del trattamento è necessaria la registrazione a myZanichelli?
- Qual è il fondamento giuridico che autorizza Zanichelli a trattare dati in qualità di responsabile del trattamento?
- Quali sono le linee di condotta di Zanichelli come responsabile del trattamento?
- Qual è la durata del trattamento?
- Quali sono i termini con cui di massima Zanichelli accetta l'incarico di responsabile del trattamento?
- cookie tecnici, che garantiscono la corretta fruizione dei contenuti del sito;
- cookie Analytics di prima e/o terza parte come strumento di analisi anonima e aggregata circa i comportamenti dei navigatori sul sito stesso;
- cookie di profilazione di prima e/o terza parte utilizzati per promuovere offerte in linea con le tue esigenze.
- cookie persistenti, i quali - a differenza di quelli di sessione - rimangono all’interno del dispositivo continuando ad operare anche successivamente alla chiusura del browser e fino allo scadere di un determinato periodo di tempo
- cookie di prima parte ossia cookie generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando
- cookie di terza parte, i quali sono generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando (in forza, di regola, di un contratto tra il titolare del sito web e la terza parte).